Treviso era CASA. Erano gli amici di una vita e la famiglia. Era il porto sicuro, per noi e per le bimbe. Io e Filo ne parlavamo spesso “se capita l’occasione cambiamo tutto e ce ne andiamo all’estero”. Da pazzi, con un lavoro sicuro, una casa di proprietà e Tre Stelline.
Quando poi iniziano a farti davvero qualche proposta, quando cominci a capire che è una possibilità, che è un treno che si fermerà alla tua stazione , ecco a quel punto capisci quanto sia vera la frase “quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare” (#AnimalHouse).
E poi arriva la telefonata di tuo marito, in una mattina solatia, “abbiamo una bella proposta dalla Francia”.
Abbiamo, si usato al plurale, perchè anche se la proposta è per uno solo di noi 5 , noi siamo una famiglia , e qualsiasi cosa riguardi anche uno solo di noi, in realtà riguarda tutto il clan, la squadra.
Lille? E dove cavolo è Lille?
Alla Francia non avevo proprio pensato, non era certo in testa alla top ten della mia lista “luoghi in cui andare a vivere”. Non ho mai pensato ai francesi come un popolo particolarmente simpatico o accogliente, e poi la loro lingua è un insieme di sbuffi e di suoni di non proprio immediata comprensione. Conosci la Costa Azzurra, la Provenza , la Camargue , ma l’Hauts-de-France proprio no. E invece Lille è proprio li, all’estremo Nord , vicina al Belgio, vicina al mare del Nord.
E per te che scappi tutti i venerdì sera in montagna, si prospetta una vita in una landa pianeggiante, che più pianeggiante non si può.

Lille … e vabbeh. Quindi niente montagne ma nemmeno il sole e caldo. Una pianura , mediamente fredda e piovosa. Fantastico! Che volevi di più Elena ?
Poi invece, approfittando dei colloqui che deve fare Filo, vai a vederla anche tu questa Lille.
Una città di 200mila abitanti, bella, a misura d’uomo, pulita, con un’architettura tipicamente nordica che conquista.
Quello che però stupisce piacevolmente è la gente , i francesi del Nord, cordiali, festaioli, disponibili. Se chiedi un’indicazione si prodigano fino ad accompagnarti. Al primo raggio di sole escono tutti come lucertole, per approfittare della luce e del calore, e pronti alla movida. La birra, ma anche il vino e il mojito , scorrono a fiumi.
Ma sai che forse questa Lille non è cosi male? Potremmo anche viverci …
il 15 gennaio 2017 la decisione è presa, la comunichiamo alle Tre Stelline, ci trasferiamo a vivere a Lille

Che l’avventura francese abbia inizio!
Mi sto appassionando sempre più
Ne sono felice 😊
Bienvenue !
https://youtu.be/6bY-aizd-TY
Merci beaucoup Tim, je doit écrire de chti barbec!
Galabru c’est super 😂
Quando hai detto che andavi a Lille la prima cosa che ho pensato è stato il film “ giù al nord” …si nord passo di Calais ahahahah … non mi sono mai piaciuti particolarmente i film francesi…. ma questo, questo L ho adorato, sarà che è uno dei primi che film che ho viso con mio marito, ma non ho mai riso così tanto.e poi il “ciulo” e i “posciottini” … E poi ,si i suoi abitanti poi sono proprio rappresentati come super accoglienti. Una fantastica avventura, siete stati molto coraggiosi !
Ora aspetto di scoprire il resto di questa città su questo blog… in bocca al
Lupo!
Appena saputo di Lille ho visto subito anch’io il film. Spero di invogliarti a venire a visitarla, questa bella città 😉
Could you tell me what style are you making use of on your internet site?
It looks nice.