Questa è una delle ricette di mio Nonno Gigio , che adoro: la verdura ripiena di carne. Il Nonno Gigio era un militare di carriera, classe 1920. Biondo , anche se io l’ho sempre visto canuto, ed austero nel portamento, aveva fatto la guerra, il Nonno Gigio, Maresciallo di artiglieria aContinua a leggere …

Qui in Francia il bidet non c’è, e questo si sa, come più o meno in tutto il mondo, perchè il bidet è una, splendida, prerogativa, quasi esclusivamente, italiana.Vi assicuro che, volendo, la faccenda si risolve facilmente in doccia o in vasca da bagno, come amano fare le stelline. Certo, nonContinua a leggere …

C’è un gruppo di squinternate che mi riempie le giornate. Sono le mie amiche. Le amiche sono poche, pochissime nella vita. Quelle persone a cui apri il cuore e concedi di entrare nella tua testa. Io sono fortuna e qualche amica vera ce l’ho, con cui da anni condivido la miaContinua a leggere …

Il 6 maggio è stato il mio compleanno, domenica di festeggiamenti in famiglia. il lunedì successivo è stata una splendida giornata di sole e caldo, cosa non proprio usuale nella primavera lilloise. Sapevo che Filo voleva portarmi fuori a pranzo, noi due soli … altra cosa che non capita di soventeContinua a leggere …

I pancakes migliori al mondo me li faceva la mia amica e testimone di nozze : Claudia. Quando lavoravamo insieme a Padova, a volte, toccava fare uno straordinario del sabato mattina. Allora Claudia, superlativa pasticcera “notturna”, preparava i suoi pancakes per allietare i sabato lavorativi. In ufficio avevamo anche le nostreContinua a leggere …

Il Bonjour in Francia è sacrosanto. Così come dovrebbe essere in ogni parte del mondo, sicuramente. E’ una forma di educazione, il Buongiorno a tutti, che io apprezzo particolarmente, e che predico alle Tre Stelline da sempre. Purtroppo non riesco a farmi dar retta da Amelia , lei rimane ancora moltoContinua a leggere …

Anni fa Filo aveva una passione, insieme al suo compare Michele, a primavera c’era il giro cantine. Prendevano un furgone, un week end, soli o con qualche amico di bevute, e partivano alla ricerca del buon vino, ognuno con la sua damigiana. Non era nulla di più che una buona scusaContinua a leggere …

Chi può non amare il Guacamole? Must di ogni ristorante messicano, si trova ormai in ogni supermercato. Io però preferisco prepararlo a casa, è una ricetta facile che mi permette di dare al guacamole il gusto che mi piace di più. In case piace a tutti, tranne ad Agnese, che peroContinua a leggere …

Sta per arrivare l’estate, perlomeno lì in Italia, qui stamani alle 7 abbiamo 6 gelidi gradi ad accoglierci fuori casa. Le Tre Stelline però scalpitano, al primo sole già chiedono il gelato per merenda. Ci ho provato ma , qui a Lille, se c’è una cosa che non sanno fare, ahimè,Continua a leggere …